Functional Recovery
La rieducazione funzionale per tornare alle normali attività sportive e/o quotidiane
Hai un dolore che ti tormenta?
Hai subito un trauma fisico o semplicemente vuoi migliorare le tue performance sportive?
Ogni volta che fai sport o che intensifichi gli allenamenti tendi ad infortunarti sempre negli stessi punti?
Infortuni, percorsi terapeutici interrotti, problematiche articolari negli anni sottovalutate, problemi muscolari che ci portiamo dietro da tempo, possono ripercuotersi negativamente nella vita sportiva e nelle performance motorie di tutti i giorni.
Attraverso il Functional Recovery posso aiutarti a superare queste problematiche migliorando performance sportive e vita quotidiana.


Fase iniziale
- Anamnesi del cliente
- Test posturali
- Test muscolari
- Test per risalire all’origine di eventuali
problemi

Il percorso
- Individuazione degli esercizi di recovery
- Scheda di allenamento Functional Recovery
- Guida nella realizzazione corretta degli esercizi
- Primo test di valutazione dei risultati ottenuti
- Correzione scheda di allenamento

I Risultati
- Recupero funzionale e rinforzo delle attività muscolari
- Miglioramento mobilità articolare
- Prevenzione infortuni
- Riabilitazione traumi
- Raggiungimento di una migliore performance sportiva

Come il Functional Recovery può aiutarti
Il Functional Recovery ha l'obiettivo di rieducare i muscoli alla corretta funzionalità a garanzia di un miglioramento della qualità della vita quotidiana e sportiva.
Attraverso test specifici e “analisi motorie” andremo a capire insieme la causa dei tuoi problemi sulla base dei quali andremo a programmare un piano di allenamento idoneo che ti aiuterà a riprendere la forma fisica ottimale e a ritrovare la funzionalità delle attività quotidiane.
Dopo un primo periodo di esercitazioni andremo a testare i risultati ottenuti. In presenza di miglioramento saranno individuati gli esercizi migliori per far lavorare i tuoi muscoli.
A questo punto potrai decidere se proseguire gli esercizi a casa, in autonomia, se continuare il percorso in palestra, se proseguire il percorso insieme a me.
Cosa differenzia il Functional Recovery da un allenamento in palestra?
Non sempre la ginnastica funzionale è appunto funzionale al tuo corpo e non sempre la postura ``corretta`` è quella corretta per te e per l'attività che svolgi.
Ogni soggetto ha una propria storia a livello muscolare e posturale. Quotidianità, abitudini e necessità lavorative, predisposizioni personali possono far nascere bisogni specifici in sede di allenamento.
In assenza di specifici test muscolari, un allenamento, per quanto personal, non sarà mai cucito sulla base delle necessità della tua muscolatura.
Principalmente quando si è in presenza di un precedente infortunio, o di una problematica, valutare gli esercizi in base a specifici test muscolari e posturali è fondamentale per il corretto recupero delle funzionalità muscolari.
Cosa differenzia il Functional Recovery da un percorso fisioterapico?
Il Functional Recovery non può essere sostituito ad un percorso medico riabilitativo, di un fisioterapista o di un altro professionista in ambito medico.
Se la persona presenta delle patologie deve iniziare un percorso di cura da un professionista qualificato che interverrà sulla patologia per ripristinare una condizione di salute.
Il professionista in scienze motorie può intervenire con un percorso di Functional Recovery a sostegno della fisioterapia, per riabilitare e riatleticizzare la persona.
Soggetti sani possono avvalersi di un servizio di Functional Recovery anche in assenza di un precedente percorso fisioterapico, per risolvere problematiche, non patologiche, legate a muscoli e articolazioni.
Functional Recovery - Discipline
Il mio background di Dottore in Scienze Motorie con il tempo è stato arricchito di ulteriori discipline e metodologie - come il Functional Training Gavilan, il MVM Therapy, il BFR Blood Flow - volte ad ottimizzare l'efficacia dei percorsi personalizzati di Functional Recovery.
Functional Training Gavilan
Questo approccio prevede l’utilizzo di particolari strumenti che permettono di percepire lo stato di contrazione dei muscoli e di rilevare trigger points o lassità fasciali. Ideale per lavorare sulla muscolatura e sulla mobilizzazione dei tessuti molli.
MVM Therapy
Tecnica finalizzata ad indirizzare le persone verso movimenti sempre corretti e ad un utilizzo completo del proprio corpo e della propria muscolatura, aiutando così chi soffre di di dolori acuti e cronici a risolvere i loro problemi.
BFR Blood Flow
Utilizzata in ambito sportivo e riabilitativo questa tecnica permette di guadagnare forza ed ipertrofia muscolare anche eseguendo esercizi con un carico basso. Ideale quindi in situazioni post-operatorie o in persone con elevata reattività al dolore.
/ PRENOTAZIONI ONLINE
Raccontami la tua storia e inizia il tuo percorso
Desideri prenotare una consulenza o un servizio di Coaching? Questo servizio può anche essere effettuato attraverso Skype o whatsapp.